SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024
COME PARTECIPARE AL BANDO:
La durata del servizio è di 12 Mesi per un impegno di 25 ore settimanali.
Ai volontari in Servizio Civile spetta un rimborso mensile di 507.30 euro.
La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente tramite la piattaforma online DOL: domandaonline.
Selezionando il progetto TERRITORIO ALPINO con codice sede 147726.
Per l’accesso alla piattaforma è necessario essere muniti di SPID (Sistema Pubblico di identità digitale), per informazioni: http://www.agid.
Il Dipartimento Servizio Civile ha anche realizzato un sito per aiutare i candidati a presentare la domanda: https://
Le domande devono essere tassativamente presentate dai volontari entro le ore 14:00 di martedì 18 febbraio 2025.
Scadenza 18/02/2025 ore 14.00
PartecipaATTIVITÀ DI PRIMO SOCCORSO
servizi sportivi, trasporti programmati e dializzati, protezione civile
Il 22 Ottobre del 1990 nasceva ufficialmente la Croce Verde di Orzinuovi che, dopo un anno di apprendistato come sezione della Croce Bianca di Brescia, riuniva un gruppo inizialmente sparuto di volontari allo scopo di occuparsi del trasporto di malati e feriti.
Fortunatamente il gruppo di fondatori ha tenuto duro, i volontari sono aumentati e le risorse e le attività sono cresciute in un modo incredibile, così grazie allo sforzo della popolazione nonché di tutti i volontari, dal Giugno 1999 la Croce Verde si è trasferita nella nuova sede “Domus Civica Giusi Toninelli” in Via Pavoni.
La nostra associazione che inizialmente svolgeva attività di Primo Soccorso, ora si occupa anche di servizi sportivi, trasporti programmati, trasporto dializzati e protezione civile.